Norme e certificazioni NR:
UNI EN 12566-1/3
D.Lgs. 152/2006 parte 3
D.G.R. 1053/2006 (Emilia Romagna)
D.G.R. 68/2015 (Molise)
D.P.G.R. 074/2018 (Friuli Venezia Giulia)
Fornitura di filtro percolatore aerobico uscita alta con sedimentazione primaria in polietilene da interro “FSAH..” tipo Starplast a forma cilindrica orizzontale monolitica o modulare saldata ad elettrofusione a passaggio totale, lo spessore costante delle pareti e la struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali garantiscono la tenuta meccanica.
Inoltre, in corrispondenza dei piedi di appoggio della stessa sono presenti fori passanti per l’ancoraggio al terreno/platea in CA.
All’interno sono presenti la sezione di sedimentazione primaria e la sezione di trattamento secondario riempita di elementi per la formazione di flora batterica e dotato di diffusori di aria a bolle fini alimentati da compressore a membrana o soffiante a canale laterale.
Sulla generatrice superiore della vasca saranno posizionati un numero di accessi adeguato con fori passanti del Ø 600 con tappo di chiusura a baionetta.
Il filtro percolatore dimensionato secondo le norme UNI EN 12566-1/3, dovrà essere adatto al trattamento completo dei reflui provenienti da abitazioni o assimilabili, idoneo allo scarico in acque superficiali o al trattamento successivo.
Il filtro percolatore mod. FSAH .. … .. avrà le seguenti dimensioni L … x L … x h … volume totale lt. …. potenzialita A.E.

La crescente attenzione per l’ambiente anche da parte delle istituzioni europee e nazionali impone un completo programma di tutela dei corpi idrici in generale. Una parte consistente dell’inquinamento deriva dagli scarichi provenienti dalle civili abitazioni o dai centri abitati che non hanno un sistema di depurazione adeguato. Nell’ottica di favorire un corretto comportamento riguardo la qualità degli scarichi domestici provenienti da WC (acque nere), lavandini cucina e lavastoviglie (acque bionde) e lavandini docce e vasche da bagno (acque grigie); STARPLAST realizza una serie di impianti che permettono una corretta depurazione di detti scarichi. La depurazione sopra indicata, viene effettuata tramite un trattamento di tipo biologico suddiviso in più fasi:
– TRATTAMENTO PRIMARIO
– TRATTAMENTO SECONDARIO
– IMPIANTI COMPLETI
Per casi particolari o per rendere il refluo maggiormente depurato (TRATTAMENTO TERZIARIO), sono previsti impianti personalizzati su specifica del Cliente.