IMPIANTI RECUPERO ACQUA “BIOBLU” ID (idraulico)
L’impianto BIOBLU consente il recupero dell’acqua piovana per il suo riutilizzo sia dal singolo cittadino, che in ambito pubblico. E’ costituito da un serbatoio di accumulo e da una centralina di comando della pompa di rilancio.
L’impianto BIOBLU consente il recupero dell’acqua piovana per il suo riutilizzo sia dal singolo cittadino, che in ambito pubblico. E’ costituito da un serbatoio di accumulo e da una centralina di comando della pompa di rilancio. Gli impieghi che si prestano a essere serviti dalle acque piovane recuperate sono le cassette del WC, l’innaffiamento dei giardini ed il lavaggio dei veicoli.
E’ comunque obbligatorio mantenere alimentati dall’acquedotto pubblico gli usi dell’acqua potabile legati all’igiene, la cura del corpo e la cucina.
UNI EN 11445:2012
C.A.M. (Criteri Ambientali Minini)
2.2.8.2 Raccolta, depurazione e riuso delle acque meteoriche
2.2.8.3 Rete di irrigazione a verde pubblico
2.3.4 Risparmio idrico D.M. n.63 del 10 marzo 2020
- Cap.H gestione del verde pubblico: impianti di irrigazione
- Specifiche tecniche punto 2: riuso delle acque
Fornitura di impianto recupero acque piovane in polietilene “IAP…” tipo BIOBLU Starplast per la raccolta e il riutilizzo delle acque piovane dei tetti degli edifici realizzato con la tenica dello stampaggio rotazionale a forma cilindrica orizzontale modulare saldata ad elettrofusione a passaggio totale, lo spessore costante delle pareti e la struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali garantiscono la tenuta meccanica.
L’impianto è composto da: filtro foglie autopulente, serbatoio di servizio con valvola unidirezionale del volume di 30 litri per contenimento acqua di rete, come riserva a garanzia della continuità dell’erogazione ai servizi primari (WC), pompa di rilancio monofase alle utenze e centralina di comando del sistema.
Sulla generatrice superiore della vasca saranno posizionati un numero di accessi adeguato con fori passanti del Ø 600 con tappo di chiusura a baionetta.
La centralina di comando da installarsi all’esterno su apposito locale è composta da: manometro, pressostato, vaso di espansione del volume di 8 lt, valvola di non ritorno, elettrovalvola di reintegro acquedotto, elettrovalvola di inibizione linea di irrigazione in caso di mancanza di acqua piovana nel serbatoio, sistema di disinfezione manuale del serbatoio con ricircolo interno alla vasca e quadro elettrico di comando e controllo.
L’impianto BIOBLU mod. IAP .. … .. avrà le seguenti dimensioni L … x L … x h … volume totale lt. …. portata max in uscita l/min. ….