Il serbatoio può essere utilizzato per lo stoccaggio di: acque piovane, acque di prima pioggia, accumuli per antincendio, acque reflue domestiche, percolato di discarica, acqua potabile, impianti di laminazione, ecc.
Il posizionamento dei serbatoi deve essere fatto su una superficie piana, uniforme, orizzontale e di ampiezza uguale o superiore alla base del serbatoio. I serbatoi possono essere forati in corrispondenza delle parti piane presenti per l’inserimento di tubi o raccordi.
Regolamento 1935/2004/CE Direttiva 2002/72/CE D.P.R. 777/82 e s.m.i. D. M. 21/03/73 e s.m.i D. M. 174 del 06/04/2004 Idoneità al contenimento acqua potabile: Rapporto ARPAM 45/VR/14 del 29/10/2014 Rapporto ARPAM 46/VR/14 del 29/10/2014
*** RICHIEDERE IL PREVENTIVO ESSENDO ARTICOLI VOLUMINOSI NON TUTTI I CORRIERI LI CONSEGNANO; IN BASE AL VOLUME E AL TIPO DI CONSEGNA O MEZZO NECESSARIO AL TRASPORTO CI POTREBBERO ESSERE DEI COSTI AGGIUNTIVI ***
Il serbatoio può essere utilizzato per lo stoccaggio di: acque piovane, acque di prima pioggia, accumuli per antincendio, acque reflue domestiche, percolato di discarica, acqua potabile, impianti di laminazione, ecc.
Il posizionamento dei serbatoi deve essere fatto su una superficie piana, uniforme, orizzontale e di ampiezza uguale o superiore alla base del serbatoio. I serbatoi possono essere forati in corrispondenza delle parti piane presenti per l’inserimento di tubi o raccordi.
Le vasche di laminazione vengono dimensionate secondo quanto impartito da:• Decreti Regionali specifici (esempio D.G.R. 53/2014 Regione Marche)• Regolamenti edilizi• Piani Stralcio Autorità di BacinoC.A.M. (Criteri Ambientali Minini)2.2.7...
Il serbatoio può essere utilizzato per lo stoccaggio di: acque piovane, acque di prima pioggia, accumuli per antincendio, acque reflue domestiche, percolato di discarica, acqua potabile, ecc.
Può essere forato in corrispondenza delle parti piane...
Fornitura di serbatoio in polietilene da interro “SEI..” tipo Starplast per il contenimento di liquidi non particolarmente aggressivi a forma cilindrica orizzontale monolitica o modulare saldata ad elettrofusione a passaggio totale lo spessore...
Il serbatoio può essere utilizzato per lo stoccaggio di: acque piovane, acque di prima pioggia, accumuli per antincendio, acque reflue domestiche, percolato di discarica, acqua potabile, impianti di laminazione, ecc.
Il posizionamento dei serbatoi...
Degrassatore casalingo realizzato in polietilene da installare sotto un normale lavello destinato al trattamento dei reflui che, prima di confluire nella fognatura pubblica, saranno privati delle sostanze flottanti come i grassi, gli oli animali e...
Fornitura di Filtro percolatore aerobico uscita alta in polietilene da interro “FPAH..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali.All’interno riempito...
Fornitura di dissabbiatore in polietilene da interro “DIS..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali.
Sulla parte superiore dell vasca dovranno...
Fornitura di deoliatore statico in polietilene da interro “DEO..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali.
Sulla parte superiore dell vasca dovranno...
Fornitura di deoliatore a coalescenza in polietilene da interro “DEC..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali.
All’interno del deoliatore è...
T4: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i.
C.A.M. (Criteri Ambientali Minini)2.2.8.2 Raccolta, depurazione e riuso delle acque meteoriche2.2.7 Riduzione dell’impatto sul sistema idrografico e superficiale
L’impianto di trattamento acque...
Fornitura di impianto di trattamento acque di prima pioggia da esterno “IPPE …” tipo Starplast idoneo a trattare i reflui di dilavamento di superfici pavimentate fino a 1.000 m², composto da tre manufatti di polietilene realizzati nella tecnica di...
Le vasche di laminazione vengono dimensionate secondo quanto impartito da:• Decreti Regionali specifici (esempio D.G.R. 53/2014 Regione Marche)• Regolamenti edilizi• Piani Stralcio Autorità di BacinoC.A.M. (Criteri Ambientali Minini)2.2.7...
Il serbatoio può essere utilizzato per lo stoccaggio di: acque piovane, acque di prima pioggia, accumuli per antincendio, acque reflue domestiche, percolato di discarica, acqua potabile, ecc.
Può essere forato in corrispondenza delle parti piane...
Fornitura di serbatoio in polietilene da interro “SEI..” tipo Starplast per il contenimento di liquidi non particolarmente aggressivi a forma cilindrica orizzontale monolitica o modulare saldata ad elettrofusione a passaggio totale lo spessore...
Il serbatoio può essere utilizzato per lo stoccaggio di: acque piovane, acque di prima pioggia, accumuli per antincendio, acque reflue domestiche, percolato di discarica, acqua potabile, impianti di laminazione, ecc.
Il posizionamento dei serbatoi...
Degrassatore casalingo realizzato in polietilene da installare sotto un normale lavello destinato al trattamento dei reflui che, prima di confluire nella fognatura pubblica, saranno privati delle sostanze flottanti come i grassi, gli oli animali e...
Fornitura di Filtro percolatore aerobico uscita alta in polietilene da interro “FPAH..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali.All’interno riempito...
Fornitura di dissabbiatore in polietilene da interro “DIS..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali.
Sulla parte superiore dell vasca dovranno...
Fornitura di deoliatore statico in polietilene da interro “DEO..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali.
Sulla parte superiore dell vasca dovranno...
Fornitura di serbatoio in polietilene da interro “SEI..” tipo Starplast per il contenimento di liquidi non particolarmente aggressivi a forma cilindrica orizzontale monolitica o modulare saldata ad elettrofusione a passaggio totale lo spessore...
Il serbatoio può essere utilizzato per lo stoccaggio di: acque piovane, acque di prima pioggia, accumuli per antincendio, acque reflue domestiche, percolato di discarica, acqua potabile, ecc.
Può essere forato in corrispondenza delle parti piane...
IMPIANTI RECUPERO ACQUA “BIOBLU” BA (base)
L’impianto BIOBLU consente il recupero dell’acqua piovana per il suo riutilizzo sia dal singolo cittadino, che in ambito pubblico. E’ costituito da un serbatoio di accumulo e da una centralina di comando...
NORME E CERTIFICAZIONIRispettano le prescrizioniRegolamento n. 1935/2004/CERegolamento UE 2023/2006Regolamento UE 10/2011Regolamento UE 213/218D.P.R. 777/82 e s.m.i.D. M. 21/03/73 e s.m.iD. M. n. 174 del 06/04/2004UNI EN 1717Idoneità al contatto...
Fornitura di impianto di trattamento acque grigie “BGR…” tipo BIOGRIGIO Starplast per il recupero delleacque grigie provenienti da lavandini, vasche da bagno e docce (esclusi lavandini di cucina), di polietilene versione da esterno installato su...
IMPIANTI RECUPERO ACQUA “BIOBLU” ID (idraulico)
L’impianto BIOBLU consente il recupero dell’acqua piovana per il suo riutilizzo sia dal singolo cittadino, che in ambito pubblico. E’ costituito da un serbatoio di accumulo e da una centralina di...
IMPIANTI RECUPERO ACQUA “BIOBLU” IR (irrigazione)
L’impianto BIOBLU consente il recupero dell’acqua piovana per il suo riutilizzo sia dal singolo cittadino, che in ambito pubblico. E’ costituito da un serbatoio di accumulo e da una centralina di...
SERBATOI DA ESTERNO GARDEN
I serbatoi modello orcio e anfora sono utilizzati per la raccolta e lo stoccaggio delle acque piovane provenienti dalle coperture degli edifici. Il loro design è appositamente realizzato per potersifacilmente inserire a...
Fornitura di serbatoio in polietilene da interro “SEI..” tipo Starplast per il contenimento di liquidi non particolarmente aggressivi a forma cilindrica orizzontale monolitica o modulare saldata ad elettrofusione a passaggio totale lo spessore...
Il serbatoio può essere utilizzato per lo stoccaggio di: acque piovane, acque di prima pioggia, accumuli per antincendio, acque reflue domestiche, percolato di discarica, acqua potabile, ecc.
Può essere forato in corrispondenza delle parti piane...
IMPIANTI RECUPERO ACQUA “BIOBLU” BA (base)
L’impianto BIOBLU consente il recupero dell’acqua piovana per il suo riutilizzo sia dal singolo cittadino, che in ambito pubblico. E’ costituito da un serbatoio di accumulo e da una centralina di comando...
NORME E CERTIFICAZIONIRispettano le prescrizioniRegolamento n. 1935/2004/CERegolamento UE 2023/2006Regolamento UE 10/2011Regolamento UE 213/218D.P.R. 777/82 e s.m.i.D. M. 21/03/73 e s.m.iD. M. n. 174 del 06/04/2004UNI EN 1717Idoneità al contatto...
Fornitura di impianto di trattamento acque grigie “BGR…” tipo BIOGRIGIO Starplast per il recupero delleacque grigie provenienti da lavandini, vasche da bagno e docce (esclusi lavandini di cucina), di polietilene versione da esterno installato su...
IMPIANTI RECUPERO ACQUA “BIOBLU” ID (idraulico)
L’impianto BIOBLU consente il recupero dell’acqua piovana per il suo riutilizzo sia dal singolo cittadino, che in ambito pubblico. E’ costituito da un serbatoio di accumulo e da una centralina di...
IMPIANTI RECUPERO ACQUA “BIOBLU” IR (irrigazione)
L’impianto BIOBLU consente il recupero dell’acqua piovana per il suo riutilizzo sia dal singolo cittadino, che in ambito pubblico. E’ costituito da un serbatoio di accumulo e da una centralina di...
SERBATOI DA ESTERNO GARDEN
I serbatoi modello orcio e anfora sono utilizzati per la raccolta e lo stoccaggio delle acque piovane provenienti dalle coperture degli edifici. Il loro design è appositamente realizzato per potersifacilmente inserire a...
Il serbatoio può essere utilizzato per lo stoccaggio di: acque piovane, acque di prima pioggia, accumuli per antincendio, acque reflue domestiche, percolato di discarica, acqua potabile, impianti di laminazione, ecc.
Il posizionamento dei serbatoi deve essere fatto su una superficie piana, uniforme, orizzontale e di ampiezza uguale o superiore alla base del serbatoio. I serbatoi possono essere forati in corrispondenza delle parti piane presenti per l’inserimento di tubi o raccordi.
Regolamento 1935/2004/CE Direttiva 2002/72/CE D.P.R. 777/82 e s.m.i. D. M. 21/03/73 e s.m.i D. M. 174 del 06/04/2004 Idoneità al contenimento acqua potabile: Rapporto ARPAM 45/VR/14 del 29/10/2014 Rapporto ARPAM 46/VR/14 del 29/10/2014
*** RICHIEDERE IL PREVENTIVO ESSENDO ARTICOLI VOLUMINOSI NON TUTTI I CORRIERI LI CONSEGNANO; IN BASE AL VOLUME E AL TIPO DI CONSEGNA O MEZZO NECESSARIO AL TRASPORTO CI POTREBBERO ESSERE DEI COSTI AGGIUNTIVI ***