TOILETTE Uomini e Donne |...
TOILETTE Uomini e Donne | Etichette per locali pubblici e indicazioni interne
Una quota importante dell’inquinamento dei corpi recettori proviene anche dall’apporto di inquinamento chimico veicolato dalle acque di scorrimento superficiale delle aree urbanizzate. Le piogge infatti entrano in contatto con le superfici urbane, come parcheggi e piazzali, dalle quali rimuove una parte del materiale accumulato come i derivati di combustione dei carburanti, l’usura dei pneumatici, le parti meccaniche e la corrosione della carrozzeria, caratterizzando l’acqua come altamente inquinante. Equiparabili sono quegli scarichi provenienti da garages interrati, officine meccaniche, carrozzerie, autolavaggi ecc..
Il modulo DEPLASTIFICATORE BYEPLAST è un dispositivo che impedisce al materiale plastico presente sulle acque di dilavamento di raggiungere e scaricarsi nei corpi idrici recettori (buste di plastica, bottiglie, lattine, ecc…).Lo stesso può essere...
Le vasche di laminazione vengono dimensionate secondo quanto impartito da:• Decreti Regionali specifici (esempio D.G.R. 53/2014 Regione Marche)• Regolamenti edilizi• Piani Stralcio Autorità di BacinoC.A.M. (Criteri Ambientali Minini)2.2.7...
Per il trattamento degli inquinanti presenti nelle acque di scorrimento superficiale di aree urbanizzate, i quali sono le principali cause di alterazione della qualità dei corpi ricettori. Infatti, nelle aree urbane le acque meteoriche dilavano un...
Fornitura di impianto di trattamento acque di prima pioggia da esterno “IPPE …” tipo Starplast idoneo a trattare i reflui di dilavamento di superfici pavimentate fino a 1.000 m², composto da tre manufatti di polietilene realizzati nella tecnica di...
T4: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i. C.A.M. (Criteri Ambientali Minini)2.2.8.2 Raccolta, depurazione e riuso delle acque meteoriche2.2.7 Riduzione dell’impatto sul sistema idrografico e superficiale L’impianto di trattamento acque...
L’impianto di trattamento acque di prima pioggia viene utilizzato per la loro separazione da quelle di seconda pioggia e rilanciate all’unità di trattamento (Disoleatori). L’accumulo avviene tramite un bacino interrato di capacità adeguata (5 mm...
AS: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i. AB: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i.L.R. 31/2010 Abruzzo NR: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i.D.G.R. 286/2005 Emilia Romagna C.A.M. (Criteri Ambientali...
AS: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i. AB: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i.L.R. 31/2010 Abruzzo NR: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i.D.G.R. 286/2005 Emilia Romagna C.A.M. (Criteri Ambientali...
AS: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i. AB: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i.L.R. 31/2010 Abruzzo NR: UNI EN 858/1-2D.Lgs. 152/2006 parte III e s.m.i.D.G.R. 286/2005 Emilia Romagna C.A.M. (Criteri Ambientali...
Fornitura di impianto di trattamento acque provenienti da autolavaggio in polietilene da esterno “IAL..” tipo Starplast montato su skid composto da quattro manufatti distinti a forma quadrata verticale, a spessore costante delle pareti e struttura...
Fornitura di impianto di trattamento acque provenienti da autolavaggio in PE da interro “IAL” tipo Starplast composto da quattromanufatti distinti di forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature...
Fornitura di deoliatore a coalescenza in polietilene da interro “DEC..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali. All’interno del deoliatore è...
Fornitura di deoliatore statico in polietilene da interro “DEO..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali. Sulla parte superiore dell vasca dovranno...
Fornitura di dissabbiatore in polietilene da interro “DIS..” tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali. Sulla parte superiore dell vasca dovranno...